Ognuno ha piani diversi per il proprio futuro - e così come sono diversi gli obiettivi di vita, lo sono anche i requisiti della previdenza finanziaria.
A seconda dell'obiettivo di risparmio, del periodo di investimento desiderato e della tolleranza al rischio, i piani d'accumulo in fondi sono disponibili in una varietà di forme. L'importante è che l'investimento alla fine si adatti alle proprie esigenze personali.
Investire con i fondi è possibile a partire da 30 euro al mese. Un fondo d'investimento non è un libretto di risparmio e non è soggetto alla protezione dei depositi. Le perdite del capitale investito sono quindi possibili.
L'investimento mensile può essere redditizio a lungo termine. Con investimenti regolari e costanti in fondi, compri più o meno quote a seconda del prezzo giornaliero del fondo. A causa della costanza delle sottoscrizioni attarverso il Piano d'Accumulo, compri più quote del fondo nelle fasi in cui il prezzo del mercato azionario è basso, e meno quote del fondo quando il prezzo è più alto. Dato che un maggior numero di quote di fondi viene acquistato quando i prezzi sono bassi, questo si traduce in un prezzo medio di acquisto più favorevole a lungo termine, anche se non si possono escludere perdite del capitale investito.
Gli investitori spesso optano per fondi bilanciati quando investono in fondi. Si tratta di fondi che possono investire a livello globale in diverse classi di attivo come azioni, obbligazioni, materie prime, ed eventualmente anche in diversi mercati contemporaneamente. Questi fondi sono diventati un vero "bestseller" negli ultimi anni grazie alla più ampia diversificazione del rischio che li caratterizza. A seconda delle rispettive condizioni di mercato, tuttavia, le perdite del capitale investito non possono mai essere escluse.
I fondi hanno diversi profili di rischio-rendimento. Questo significa che l'investimento può essere adattato al profilo di rischio dell'investitore. In linea di principio, per un investimento vale quanto segue: maggiore è il rischio, maggiori sono - in teoria - le possibilità di rendimento.
I gestori esperti di Raiffeisen Capital Management agiscono con cura e al meglio delle loro competenze e convinzioni per gestire al meglio il capitale degli investitori. Gli investitori beneficiano del know-how di uno dei più grandi gestori patrimoniali in Austria. Tuttavia, le perdite di capitale sono sempre possibili.
Il libretto di risparmio con i suoi tassi d'interesse bassi non rende quasi più nulla. Ma con i piani d’accumulo del capitale è possibile sfruttare le opportunità di rendimento delle azioni o delle obbligazioni già con piccoli importi mensili e, accettando i relativi rischi, forse accumulare una piccola fortuna nel lungo termine. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere presente.